Salta al contenuto principale

Ampliamento del Pronto Soccorso al San Matteo degli Infermi

Previsti anche otto nuovi posti letto per la terapia intensiva e la semintensiva. L’investimento della Regione Umbria attraverso fondi PNRR è di oltre € 1.300.000,00

Data :

10 settembre 2025

Ampliamento del Pronto Soccorso al San Matteo degli Infermi
Municipium

Descrizione

Nei giorni scorsi il Comune di Spoleto ha rilasciato il permesso a costruire alla Usl Umbria 2 per l’ampliamento del Pronto Soccorso al San Matteo degli Infermi. L’intervento prevede la realizzazione di nuova struttura vicina a quella attuale e la riorganizzazione e ristrutturazione di tutta l’area interna (nello specifico si tratta della porzione di edificio che ospitava la Direzione Sanitaria tra l’ingresso dell’Ospedale ed il Pronto Soccorso).

L’obiettivo non è solo quello di migliorare l’efficienza operativa, ottimizzando la gestione dei flussi, dei pazienti e delle aree funzionali, ma anche quello di rispondere in maniera più efficace alle crescenti esigenze assistenziali.

L’ampliamento del Pronto Soccorso, finanziato dalla Regione Umbria attraverso fondi PNRR per un totale di € 430.000,00, mira infatti a rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza per garantire una gestione efficace e sicura dei pazienti, in particolare durante le fasi acute della pandemia. Quattro le misure previste: dall’incremento degli spazi per una maggiore capacità ricettiva alla separazione dei percorsi COVID e non-COVID per ridurre il rischio di contagio, fino al potenziamento delle aree di osservazione e trattamento e al miglioramento della logistica interna per accelerare i tempi di diagnosi e intervento.

Parallelamente, attraverso un investimento di € 924,027,78, è previsto l’adeguamento dell’area medica all'attività di semintensiva, con la realizzazione di sei posti letto nell’area attualmente adibita ad uffici direzionali con l’obiettivo di aumentare la capacità assistenziale per pazienti a medio-alta complessità clinica. I sei posti letto si andranno ad aggiungere agli ulteriori due per la terapia intensiva, rispetto alla quale l’Azienda USL Umbria 2 ha già provveduto all’acquisto della strumentazione necessaria alla piena attivazione.

Gli interventi rientrano tra le azioni previste dal DL 34/2020 per il rafforzamento strutturale e tecnologico delle terapie intensive, per fronteggiare con maggiore efficacia l’emergenza sanitaria e garantire livelli essenziali di assistenza anche in condizioni di pressione straordinaria sul sistema ospedaliero.

Spoleto attendeva da anni questi interventi e questo ampliamento strutturale. L’azione della Regione in questo senso costituisce un passaggio molto importante ed è al contempo un elemento di garanzia, sia perché incide in maniera sostanziale sui servizi di emergenza/urgenza e sulle modalità con cui i cittadini possono fruirne, migliorandone la qualità – sono state le parole del sindaco Andrea Sistisia perché conferma la volontà, già espressa in più occasioni dalla presidente Stefania Proietti, di valorizzare la rete ospedaliera dei Dea di I livello, con una particolare attenzione su Spoleto all’interno dell’area cratere”.

L’ampliamento del Pronto Soccorso ed i nuovi posti letto per la terapia intensiva e la semintensiva confermano non solo l’attenzione e la serietà che sta mettendo in campo l’attuale amministrazione regionale rispetto al miglioramento dei servizi sanitari anche nel nostro territorio – ha dichiarato il consigliere regionale e presidente della Commissione speciale sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sul fronte salute, Stefano Lisci - ma anche come gli investimenti finanziati con i fondi PNRR rappresentino, soprattutto in ambito sanitario, un’opportunità per dare maggiore sicurezza e servizi ai cittadini. Sono particolarmente soddisfatto per l’imminente inizio dei lavori al pronto soccorso, rimasti a lungo in stand by, con rischio di andare fuori target. Abbiamo ripreso in mano la situazione, con caparbietà e impegno e di questo questo ringrazio anche la direttrice Salute e Welfare Daniela Donetti per l’attenzione mostrata”.

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot