Salta al contenuto principale

Cordoglio per la scomparsa di Gianni Quaranta

Scenografo e costumista di fama internazionale, è stato assessore alla cultura tra il 2014 e il 2016 con il sindaco Fabrizio Cardarelli. Ha firmato per il Festival dei Due Mondi opere di grande successo come Gogo no Eiko e Amelia al ballo

Data :

15 settembre 2025

Cordoglio per la scomparsa di Gianni Quaranta
Municipium

Descrizione

E' morto ieri a Roma, all’età di 82 anni, il regista, scenografo, costumista e designer Gianni Quaranta. Assessore alla cultura del Comune di Spoleto tra il 2014 e il 2016, Quaranta ha collaborato anche con il Festival dei Due Mondi: dall’opera lirica Gogo no Eiko nel 2010 ad Amelia al ballo, opera che inaugurò il Festival nel 2011 in occasione del 100º anniversario della nascita del Maestro Gian Carlo Menotti, fino a The Piano Upstairs e il musical La sciantosa, Tra Napoli e Belle Epoque.

Il vicesindaco e assessore alla valorizzazione delle culture Danilo Chiodetti ha espresso il cordoglio dell’amministrazione comunale.

"La scomparsa di Gianni Quaranta lascia un vuoto profondo nel mondo della cultura in Italia e nel mondo. La sua figura è stata un punto di riferimento, un professionista di talento che ha reso onore al nostro Paese grazie al lavoro instancabile e ad una carriera straordinaria come scenografo e costumista. 

Spoleto ha avuto la fortuna e l’opportunità di averlo tra i suoi amministratori durante la sindacatura del compianto Fabrizio Cardarelli, rappresentante istituzionale lungimirante e appassionato di quel mondo culturale che anche nella nostra città ha saputo conoscere, guidare e far crescere con grande dedizione e caparbietà.

Il lavoro compiuto come assessore alla cultura, la disponibilità dimostrata nel tempo verso la nostra comunità, l’abnegazione manifestata nell’esercizio della sua funzione saranno ricordate quale dimostrazione della sensibilità umana e professionale di Gianni Quaranta. A nome dell’amministrazione comunale esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia, a cui ci stringiamo con affetto in questo momento di grande dolore".

I funerali si terranno martedì 16 settembre, alle ore 11, presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti), in piazza del Popolo a Roma. Il vicesindaco Danilo Chiodetti, con il Gonfalone della Città di Spoleto e in rappresentanza dell’amministrazione comunale, parteciperà alle esequie.

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot