Descrizione
Sono online – https://shorturl.at/kH3ui – le graduatorie provvisorie degli asili nido comunali per l’anno educativo 2025-2026.
Complessivamente le nuove domande arrivate sono 149, venti in più rispetto allo scorso anno, di cui 47 per bambini piccoli (fino a 12 mesi di età al 31 agosto) e 102 per bambini medi-grandi (da 12 a 36 mesi di età).
Dei 100 posti di ricettività totale prevista negli asili nido Il Girotondo (56), Il Carillon (16) e Il Bruco (28), 47 sono quelli mantenuti per i bambini già iscritti negli anni precedenti. Attualmente quindi la disponibilità effettiva è di 53 posti, 24 per i piccoli e 29 per i medi-grandi.
Nello specifico al nido Il Girotondo i posti disponibili sono 27 (12 piccoli e 15 medi-grandi), al Carillon 14 per i medi-grandi, mentre al nido Il Bruco i posti in totale sono 12, tutti per i piccoli. A questi si aggiungono gli 8 posti per i medi-grandi presenti negli asili nido privati convenzionati: cinque a Città Domani, due a Favolandia e uno al Nido delle Piccole Api.
Le graduatorie provvisorie sono distinte in “graduatoria piccoli” e “graduatoria medi/grandi”, con la prima composta di bambini e bambine che alla data del 31 agosto 2025 non avranno compiuto i 12 mesi e la seconda di bambini e bambine che alla data del 31 agosto 2025 avranno compiuto i 12 mesi di età.
Le graduatorie provvisorie sono composte da 40 “piccoli”, 93 “medi/grandi”, 7 “piccoli” non residenti e 9 “medi/grandi” non residenti (gli utenti non residenti vengono inseriti in una graduatoria separata).
Le graduatorie si intendono provvisorie in quanto gli interessati possono presentare osservazioni e rilievi entro e non oltre 10 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio come previsto dall’art. 10, comma 6, del Regolamento.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Dialoghi con l'amministrazione: incontro su edilizia, PRG e ricostruzione
- Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2025
- Campagna di sensibilizzazione sull'Affido familiare
- Ase Spoleto e Anima Verde srl. Il piano dei lavori fino al 23 novembre
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- XXI edizione del Concorso di giornalismo “Walter Tobagi”
- Le prossime sedute del Consiglio comunale di Spoleto
- Settimana nazionale Nati per Leggere 2025
- Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
- Dall’empatia all’inclusione. Per una cartografia dell’umano – I luoghi dell’inclusione: la scuola
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 10:04