Descrizione
L'attività paralimpica nella città di Spoleto sta svolgendo un ruolo sempre più importante con risalto a livello nazionale.
L'adeguamento degli impianti sia a livello di accessibilità che tecnologico ha portato la società sportiva ad essere un punto di riferimento federale.
La Sezione del Tiro a Segno di Spoleto ha qualificato ai Campionati Italiani assoluti di Roma anche quattro suoi tiratori paralimpici.
Il lavoro svolto nell'ultimo anno dallo staff tecnico ha consentito di qualificare due atleti di carabina, Denittis Simone e Simeoni Pierpaolo e due atleti di pistola Sbriccoli Carlo e Tasho Minard.
Gli atleti hanno avuto accesso anche alle fasi finali con punteggi estremamente competitivi sia nelle specialità a 10 metri che nella maggior distanza dei 50 metri.
Segnaliamo che l'atleta Carlo Sbriccoli, già atleta di nuoto paralimpico, è stato selezionato per rappresentare l'Italia ai Campionati Europei di Tiro a Segno che si svolgeranno la prima settimana di ottobre a Osijek in Croazia.
Il tiro a segno, per soli atleti paralimpici con disabilità fisica può essere provato nelle prime tre prove gratuite con armi ad aria compressa presso la palestra di tiro a Spoleto in via del Tiro a Segno.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata ecologica - Ripuliamo la Valserra
- A Spoleto torna “Conserva”, il salone dell'arte della conservazione alimentare e dei beni culturali
- “Memorie di 4 allenatori”. Spoleto celebra Otello Venturi, Pietro Sbardella, Paolo Laureti e Tonino Pierantozzi.
- Nuovo corso di formazione per diventare volontario della Croce Rossa Italiana di Spoleto
- Cordoglio per la scomparsa di Vanna Arzuffi
- Valle Umbra Servizi: avviso agli utenti del Comune di Spoleto
- Leonesse. Le guerriere del Rinascimento
- Presentazione del film d'artista Monumentale
- Nuovo anno scolastico. Il saluto dell'amministrazione comunale
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 08:44