Descrizione
Care studentesse e cari studenti, gentili docenti, personale ATA, dirigenti scolastici e care famiglie, salutiamo con grande piacere l'avvio di questo nuovo anno scolastico.
Come sempre un nuovo inizio non è un semplice "ritorno sui banchi", ma un momento di rinascita, di speranza e di nuove opportunità. La scuola non è solo l’edificio che ci accoglie, ma il cuore pulsante della nostra comunità, il luogo in cui si forgiano le menti, si coltivano i talenti e si costruisce il futuro della nostra comunità.
In questo spazio di vitalità e di fiducia, il gesto collettivo che ci unisce tutti è l'educazione dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.
Oggi che viviamo un periodo storico segnato da sfide sempre più complesse a livello globale e assistiamo, con sempre maggiore apprensione e dolore, a conflitti che lacerano intere popolazioni e minacciano la stabilità internazionale, il ruolo della scuola diventa ancora più cruciale.
Più che in passato, la contemporaneità impone di considerare le nostre aule non solo come luoghi di trasmissione del sapere, ma come veri e propri laboratori di pace, di dialogo e di civiltà. La scuola è il luogo in cui si insegnano i valori fondamentali che permettono di comprendere il mondo in tutte le sue sfaccettature: l'empatia, il rispetto reciproco, la solidarietà e la capacità di costruire ponti.
Quest’anno, che il nuovo inizio dell’anno scolastico coincide con la Giornata Internazionale della Democrazia, proclamata nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, permetteteci di richiamare un altro aspetto che riteniamo centrale.
La democrazia non è un concetto astratto o un mero sistema di governo, ma una pratica quotidiana che si impara vivendo attraverso il rispetto delle regole, la partecipazione al dibattito in classe, nell'ascolto delle opinioni diverse dalle proprie. La scuola è il primo e più autentico campo di prova per l'esercizio della cittadinanza attiva e consapevole.
Il nostro invito è a fare vostro questo valore, a non essere spettatori passivi, ma protagonisti del vostro percorso formativo e, di conseguenza, della vita della vostra comunità.
Come Amministrazione comunale ci impegniamo a continuare a investire nelle nostre scuole, migliorando le strutture, potenziando i servizi e sostenendo progetti innovativi. Perché la nostra convinzione è che investire nella scuola sia il miglior modo per costruire il futuro della nostra città.
Vi auguriamo quindi un anno scolastico sereno, proficuo e ricco di soddisfazioni, sia a livello umano che professionale. Che sia un anno di apprendimento e di crescita per tutti noi.
A cura di
Contenuti correlati
- Presentazione del film d'artista Monumentale
- Palazzo Collicola: venerdì 12 settembre, dalle 18 alle 23, una serata speciale tra arte, libri e performance
- Bollettino meteo: allerta arancione
- Maria Teresa Panone lascia Spoleto
- Al via la settimana dello sbaracco
- Improvviso guasto alla rete acquedottistica
- VUS: interruzione acqua in centro storico
- Dal 24 al 27 Luglio 2025 Pellegrinaggio a cavallo da Spoleto a Foligno e Assisi
- Consentito l'uso dell'acqua potabile solo per fini domestici
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 12:43