Salta al contenuto principale

Palazzo Collicola: venerdì 12 settembre, dalle 18 alle 23, una serata speciale tra arte, libri e performance

In programma la presentazione del libro fotografico Brenva con Stefano Cerio e Riccardo Venturi, performance Kentridge’s words. Rifrazioni fuggitive di Diletta Masetti, Call-ICOLA con presentazione del libro e live di Canedicoda

Data :

11 settembre 2025

Palazzo Collicola: venerdì 12 settembre, dalle 18 alle 23, una serata speciale tra arte, libri e performance
Municipium

Descrizione

Il 12 settembre Palazzo Collicola a Spoleto apre straordinariamente le sue porte dalle ore 18 alle 23 per un evento unico a cura di Maggioli Cultura e Turismo, che intreccia letteratura, fotografia, arte contemporanea e musica dal vivo.

Il programma prende avvio alle ore 18 con la presentazione del libro fotografico Brenva, insieme agli autori Stefano Cerio e Riccardo Venturi, a cui seguirà una visita alla mostra Corpi d’aria in corso al secondo piano di Palazzo Collicola. Nella serie Brenva (2023), nome del noto ghiacciaio ai piedi del Monte Bianco che, a causa dei cambiamenti climatici, si sta prosciugando a vista d’occhio, è stato realizzato un muro gonfiabile, posizionato dove un tempo si trovava la fine del ghiacciaio. In questo modo il fotografo Stefano Cerio ha reso visibile lo spazio perso negli ultimi anni, a rappresentare anche il limite del nostro sguardo e la mancanza di visione del futuro.

Alle ore 21 sarà protagonista la performance “Kentridge’s words. Rifrazioni fuggitive” di Diletta Masetti, pensata per dialogare con la grande esposizione William Kentridge. Pensieri Fuggitivi che sta investendo con la sua vitalità e originalità le sale del Piano Nobile del Palazzo. Presenta una selezione di cinquanta opere realizzate negli ultimi venticinque anni dall’artista sudafricano, uno dei nomi più influenti della scena contemporanea internazionale. La mostra offre al pubblico disegni, sculture, video, stampe e taccuini, a comporre un repertorio ricco e sfaccettato per cogliere la profondità, la coerenza e l’evoluzione della sensibilità artistica di Kentridge.

La serata si chiuderà alle ore 22 con: Call-ICOLA, Union Editions presenta La città è bellissima e live di Canedicoda a cura di Icola.

Durante l’intera serata, dalle 18 alle 23, il pubblico potrà visitare le mostre temporanee Pensieri fuggitivi di William Kentridge, Listen to Your Eyes opere dalla collezione De Donno, Festival dei Due Mondi. Manifesti 1958-2025, Corpi d’aria di Stefano Cerio, Mahler & LeWitt Studios e le collezioni permanenti di Palazzo Collicola.

Potrà inoltre usufruire del servizio bar, curato dal Ristorante San Lorenzo.

La partecipazione agli eventi è gratuita, previo acquisto del biglietto d’ingresso al museo. La prenotazione è obbligatoria.
Info e prenotazioni: Maggioli Cultura e Turismo - spoletomusei@gmail.com, tel. 0743 46434.

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot