Descrizione
A farle gli auguri, insieme al figlio Rino, ai nipoti Barbara, Francesca, Marco e Claudio ed ai pronipoti e familiari anche l’assessore Letizia Pesci, che ha consegnato alla signora Trecento la pergamena del Comune di Spoleto.
Nata e vissuta a Spoleto, Palmina Trecento ha avuto un’infanzia difficile, affidata dalla madre malata ai proprietari della casa in cui è cresciuta e vive ancora oggi.
Una vita dura, fatta di rinunce, ma resa felice dalla nascita di tre figli: Paola, Maria Lucia e Rino. Ha potuto studiare fino in terza elementare, ma questo non le ha impedito di coltivare con intelligenza le sue passioni: la cucina, il cucito e il ricamo. Ancora oggi non rinuncia a coltivare il suo orto e a nutrire le sue galline.
“Il racconto della storia della signora Palmina porta con sé un esempio positivo e meraviglioso – sono state le parole dell’assessore Letizia Pesci – Un percorso di vita non semplice, che non ha mai fatto venir meno il desiderio di costruirsi una famiglia e di dare spazio ai propri interessi, riuscendo a vivere negli anni il suo essere madre, nonna, bisnonna e amica sempre con grande entusiasmo. A lei i migliori auguri della città e dell’amministrazione comunale”.
A cura di
Contenuti correlati
- La Corte di Appello di Perugia dà ragione al Comune di Spoleto
- Navette e autobus sisma per le scuole
- Palazzo Collicola: doppio appuntamento in programma il prossimo weekend
- Prevenzione della zanzara e monitoraggio della fauna minore
- Il cordoglio del sindaco Andrea Sisti per la tragica morte di Bala Sagor
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 5 ottobre
- Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio consolidato
- Spoleto lancia la Spoleto Card Annuale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 28 settembre
- Nasce la Rete delle Città di Carta: Spoleto tra i comuni firmatari
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 12:57