Salta al contenuto principale

Presentazione del film d'artista Monumentale

Venerdì 19 settembre alle ore 17.30 a Palazzo Collicola il documentario ispirato al Teodelapio di Alexander Calder

Data :

15 settembre 2025

Presentazione del film d'artista Monumentale
Municipium

Descrizione

Venerdì 19 settembre a Palazzo Collicola alle ore 17.30 è in programma la presentazione di Monumental (Italia/Finlandia, 2025, durata 8') dell'artista Juha van Ingen, un film documentario sperimentale ispirato alla celebre scultura Teodelapio, realizzata per Spoleto da Alexander Calder.

Organizzata dai Musei Civici di Spoleto, all'iniziativa interverranno, insieme all'artista, la docente di Storia dell'Arte Contemporanea dell’Università di Perugia Stefania Petrillo e il direttore dei Musei Civici Saverio Verini.

L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 0743 46434 o scrivendo all’indirizzo spoletomusei@gmailcom.

Il film è l’ultimo di una serie di documentari sperimentali lo-fi, girati da Juha van Ingen con un telefono cellulare vintage. Monumental è stato realizzato a Spoleto ed è ispirato alla grande opera di Alexander Calder, Teodelapio, realizzata nel 1962 in occasione della mostra Sculture nella città curata da Giovanni Carandente; collocata di fronte alla stazione di Spoleto, l'opera rappresenta uno dei simboli della città, di cui è ancora oggi porta simbolica.

Condividendo le visioni del modernismo, forza trainante di molti degli artisti coinvolti nel progetto di Carandente, il testo utilizzato nel film è generato e tradotto in poesia italiana medievale tramite l’Intelligenza Artificiale. La versione musicale della poesia, in modalità dorica, è composta ed eseguita da Nyla van Ingen, in risonanza con gli antichi edifici della città di Spoleto e in linea con l'eredità culturale del Festival dei Due Mondi. 

 

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 14:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot