Salta al contenuto principale

Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò

La piantumazione è stata effettuata nei giorni scorsi dalla squadra “Gheppi” del gruppo Scout di Spoleto, composta da ragazzi dai 14 ai 16 anni.

Data :

24 ottobre 2025

Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
Municipium

Descrizione

La piantumazione effettuata dalla squadra “Gheppi” del gruppo Scout di Spoleto

Quattro nuovi alberi nell’area verde limitrofa alla zona commerciale di San Nicolò. La piantumazione è stata effettuata nei giorni scorsi dalla squadra “Gheppi” del gruppo Scout di Spoleto, composta da ragazzi dai 14 ai 16 anni.

L’azione della squadra, di cui fanno parte Iacopo Donnola, Pietro Faustini, Adelin Merioara, Giacomo De Angelis, Pietro Benedetti Valentini e Giulio Filippo Pompili, testimonia l’attenzione e la sensibilità dell’Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) nei confronti delle questioni ambientali, attraverso l’organizzazione di iniziative anche di carattere formativo.

Questa estate la Giunta comunale aveva infatti incontrato a Palazzo comunale le ragazze della squadra delle Antilopi al termine dell’intervento di bonifica e pulizia, effettuato in collaborazione con il CAI di Spoleto, che aveva interessato il Sentiero dei Carbonari, nell’area sotto il Ponte delle Torri. 

La piantumazione dei quattro nuovi alberi nell’area verde di San Nicolò è un gesto concreto e simbolico allo stesso tempo: un segno di attenzione verso l’ambiente e di partecipazione attiva dei più giovani alla cura del territorio – ha dichiarato l’assessora Agnese Protasi, che ha partecipato all’iniziativa - Ringraziamo la squadra “Gheppi” del gruppo Scout di Spoleto per l’impegno e la sensibilità dimostrata. Vedere ragazzi e ragazze prendersi cura di uno spazio pubblico è un esempio di cittadinanza responsabile e di amore per la propria città. Azioni come questa contribuiscono non solo a migliorare la qualità ambientale, ma anche a rafforzare il legame tra le nuove generazioni e la comunità spoletina, promuovendo valori di sostenibilità, rispetto e collaborazione.” 

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 08:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot