Descrizione
Per consentire lo svolgimento dei lavori inerenti il raddoppio della tratta ferroviaria Spoleto – Campello sulla linea Orte – Falconara, dal 25 al 28 aprile la circolazione veicolare e pedonale in via Sandro Pertini e via Flaminia all’altezza del sottopasso ferroviario, sarà deviata su percorsi alternativi.
Nello specifico in via Sandro Pertini – via Flaminia nel tratto di strada comunale sottostante il sottopasso ferroviario, dalle ore 7.00 del 25 alle ore 5.00 del 28 aprile, la circolazione veicolare e pedonale sarà vietata con deviazione su percorsi alternativi segnalati con apposita segnaletica verticale in entrambi i sensi di marcia, in avvicinamento all’area di cantiere che indicherà le strade da percorrere e la distanza dall’interruzione.
Per raggiungere via Sandro Pertini dalla rotatoria dello Svincolo Nord (intersezione con via Flaminia e via Pietro Conti), sarà possibile procedere verso la rotatoria presente all’altezza della scuola Villa Redenta, proseguire in via Caduti di Nassirya, superare la rotatoria di via Piazza D’Armi in direzione San Sabino, prendere la SS685 Tre Valli allo svincolo San Sabino-Crociferro ed uscire dalla SS685 Tre Valli, allo svincolo che porta a Madonna di Lugo in via Sandro Pertini.
In via Flaminia, nel tratto tra lo Svincolo Nord e via Sandro Pertini, la circolazione sarà vietata ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.
In via Sandro Pertini, nel tratto compreso tra l’intersezione di via Piancianina e sottopasso ferroviario, la circolazione sarà consentita ai soli residenti e mezzi di soccorso.
Il servizio di trasporto pubblico sarà deviato sul nuovo percorso concordato e autorizzato.
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata la II edizione di Conserva, Salone nazionale dell’arte della conservazione alimentare e dei beni culturali
- Punto di ascolto Associazione per i diritti dei cittadini (A.DI.C.) Umbria
- La domenica dei sogni. Rassegna di Teatro famiglia edizione 2025/2026
- Dal barattolo al patrimonio: Spoleto celebra l’arte di conservare
- Scuola comunale di musica e danza A. Onofri. al via i corsi dell'a.s. 2025/2026
- Arte terapia a Palazzo Collicola: due laboratori 11 e 25 ottobre ore 16.30
- Prossima seduta del Consiglio comunale di Spoleto
- MATERIALITY – Nano- e bio-materiali per lo sviluppo sostenibile in Umbria
- Foligno e Spoleto hanno presentato ufficialmente le linee guida del dossier “Foligno–Spoleto in Contemporanea”
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 12 ottobre
Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 16:29