Descrizione
In occasione della XX edizione di “M’illumino di meno 2024”, l’appuntamento per promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse organizzato dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2, il Comune di Spoleto spegnerà le luci del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 febbraio.
“Questa giornata nasce per ricordare a ciascuno di noi che l’impegno per ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e promuovere stili di vita sostenibili dipende dalle azioni che compiamo, individualmente, collettivamente e a livello di istituzioni – ha spiegato l’assessore Agnese Protasi – Lo spegnimento del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti ha certamente un valore simbolico, che però a Spoleto stiamo accompagnando con scelte politiche e amministrative precise, che puntano ad abbattere i consumi energetici e, conseguentemente, l’inquinamento ambientale. Ognuno di noi può agire in questo senso tutti i giorni”.
Sempre per “M’illumino di meno”, venerdì 16 alle ore 17 è in programma “Al castello…con gli occhi di Lucrezia”, iniziativa proposta dalla Direzione regionale musei Umbria – Rocca Albornoz e Museo Nazionale del Ducato di Spoleto.
Sarà una visita guidata della Rocca Albornoz a luci spente in cui i partecipanti verranno guidati in un viaggio indietro nel tempo, quando la lieve luce di fuochi e di candele era l’unica fonte di illuminazione dell’enorme fortezza sede dei governatori di Spoleto, tra i quali ci fu anche Lucrezia Borgia.
Un’esperienza unica per vedere con occhi nuovi uno dei più importanti monumenti della città.
Per la partecipazione alla visita guidata il costo di € 5,00. è previsto inoltre l’acquisto del biglietto d’ingresso al monumento secondo le tariffe ministeriali vigenti.
È consigliata la prenotazione entro le ore 13 del giorno dell’evento.
A cura di
Contenuti correlati
- Esercitazione Italmatch Chemicals
- Raccolta fondi a favore della famiglia di Bala Sagor
- Il Centro sportivo di San Nicolò intitolato a Cesare Maiocchi
- A Palazzo Mauri la mostra "L'eredità della vita"
- Fiaccolata in memoria di Bala Sagor
- Presentazione delle linee guida del dossier “Foligno-Spoleto in contemporanea"
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- Zona a Traffico Limitato: i nuovi orari
- Omologazione autovelox. Le precisazioni del Comune di Spoleto
- La Sezione del Tiro a Segno di Spoleto si qualifica ai Campionati Italiani assoluti di Roma
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 14:45