Descrizione
In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, le cooperative che gestiscono il servizio mensa scolastica nelle scuole di Spoleto, B+ e CIR Food, offrono iniziative gratuite rivolte a bambini e bambine, adulti, insegnanti e genitori per sensibilizzare ed informare sul tema dell’educazione alimentare.
In linea con le tematiche della F.A.O., propongono ‘Conoscere e mangiare‘, una serie di laboratori gratuiti all’interno delle scuole dell’infanzia e primarie con l’obiettivo di far conoscere il cibo per scegliere e migliorare l’alimentazione e ridurre gli sprechi.
L’attività, svolta dalla biologa – nutrizionista Monica Giannoni esperta nel settore della ristorazione scolastica, si articola in diverse tappe che prevedono lezioni frontali, laboratori in aula e affronterà quattro tematiche.
Il primo appuntamento ‘Igiene degli alimenti e delle preparazioni’ sarà dedicato alla sicurezza alimentare nella ristorazione scolastica e mostrerà principi e significati della salubrità, delle preparazioni, metodi di cottura, conservazione e consumo.
Il secondo incontro ‘La qualità, caratteristiche e provenienza territoriale degli alimenti’ sarà dedicato al cibo sano, alla filiera corta, alle produzioni biologiche e del commercio equo solidale, alla riscoperta delle tradizioni gastronomiche in relazione alle risorse del territorio e alla conoscenza degli alimenti mediante la lettura e la comprensione delle etichette.
Il terzo modulo proposto ‘I pasti della giornata’, sarà incentrato sulla comprensione della piramide alimentare, dell’importanza dei cinque pasti giornalieri, della colazione e degli spuntini.
Il quarto ed ultimo appuntamento ‘Stili di vita e comportamenti alimentari per la prevenzione delle malattie correlate all’alimentazione’ permetterà di affrontare diverse tematiche legate ai principi di una corretta alimentazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Esercitazione Italmatch Chemicals
- Raccolta fondi a favore della famiglia di Bala Sagor
- Il Centro sportivo di San Nicolò intitolato a Cesare Maiocchi
- A Palazzo Mauri la mostra "L'eredità della vita"
- Fiaccolata in memoria di Bala Sagor
- Presentazione delle linee guida del dossier “Foligno-Spoleto in contemporanea"
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- Zona a Traffico Limitato: i nuovi orari
- Omologazione autovelox. Le precisazioni del Comune di Spoleto
- La Sezione del Tiro a Segno di Spoleto si qualifica ai Campionati Italiani assoluti di Roma
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 10:31