Descrizione
Da sempre le donne sono le custodi dell’arte di intrecciare i fili per creare meravigliosi merletti, frutto di tecniche diverse e di un sapere tramandato nel tempo.
Il Museo del Tessuto custodisce un’incredibile collezione di trine che documenta l’evoluzione di queste tecniche dall’inizio del Cinquecento fino al XX secolo.
Come preview della dimostrazione di tombolo inserita nel programma della Biennale di Fiber Art, che si terrà a Spoleto dal 15 novembre all'8 dicembre 2025, in un appuntamento speciale verranno esposti al pubblico merletti inediti provenienti dai depositi del Comune di Spoleto, offrendo così un’occasione unica per ammirare capolavori di rara bellezza e maestria.
Al termine dell'appuntamento, un dolce momento con tè caldo e pasticcini a cura di Vincenzo Art Caffè. Evento gratuito previo acquisto del biglietto d'ingresso al museo o Spoleto Card settimanale o annuale.
Prenotazione obbligatoria
Maggioli Cultura e Turismo
0743.46434 / spoletomusei@gmail.com
A cura di
Contenuti correlati
- Vus-Stainability 4.0 – La gestione della risorse idrica nella Valle Umbra
- Spoleto celebra i 100 anni di Augusto Proietti
- Spoleto protagonista su Rai1 con “Le vie dell'acqua”
- Premiazione delle imprese associate a Confindustria Umbria
- VUS-STAINABILITY 4.0 – La gestione della risorse idrica nella Valle Umbra
- Il libro ritrovato “APPUNTI DI VITA VISSUTA” di Dante Burli
- Karate Calzola: i risultati al Campionato nazionale assoluto U.I.K.
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- Interruzione erogazione idrica per interventi di ottimizzazione della rete
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 13:05