Salta al contenuto principale

Giornata Nazionale del Trekking Urbano. XXII edizione

Il Comune di Spoleto propone due facili passeggiate, adatte a tutti, in programma per venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre della durata di circa 2 ore per un totale di 4 chilometri

Data :

15 ottobre 2025

Giornata Nazionale del Trekking Urbano. XXII edizione
Municipium

Descrizione

Le Vie del Giubileo tra storia, cultura, spiritualità” è il titolo della XXII edizione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, la manifestazione ideata dal Comune di Siena, che anche quest’anno vedrà la partecipazione di numerose città italiane in cui verranno organizzati trekking, passeggiate e iniziative per far conoscere e raccontare il territorio.

Il Comune di Spoleto propone due facili passeggiate, adatte a tutti, in programma per venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre della durata di circa 2 ore per un totale di 4 chilometri.

Un insolito itinerario a stretto contatto con la dimensione più intima e spirituale di Spoleto, accompagnerà i visitatori in luoghi dove la fede, la storia, l’arte e la memoria popolare si intrecciano profondamente in un dialogo senza tempo.

L’appuntamento darà la possibilità di visitare luoghi lontani dalle rotte turistiche convenzionali, offrendo l’esperienza di un piccolo pellegrinaggio urbano che ci porterà a scoprire le tappe simboliche di un viaggio interiore e storico, legato al tema universale del Giubileo.

Da San Ponziano, simbolo di ritorno alle radici, rinnovamento della fede e dei valori cristiani, al Ponte Sanguinario, memoria del martirio dei cristiani ma anche punto di partenza per intraprendere un nuovo cammino, dalla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, testimonianza della la forza della fede che resiste al tempo e alle persecuzioni, alla Chiesa della Misericordia (Complesso monumentale di San Nicolò) il cui nome evoca l’essenza stessa dei temi giubilari quali il perdono e “umana pietas”, fino ad arrivare alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, meta finale del pellegrinaggio, luogo dove si ottiene l'indulgenza plenaria.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione chiamando il numero 0743 218620 o scrivendo all’indirizzo email front.iat@comune.spoleto.pg.it e comunicando i nominativi e un contatto telefonico.

PROGRAMMA

Venerdì 31/10:
Ritrovo Partecipanti ore 15.00 Chiesa di San Ponziano:

San Ponziano
Ponte Sanguinario
Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
Duomo
Chiesa della Misericordia (San Nicolò) – DEGUSTAZIONE DOLCI D’ITALIA

 
Sabato 1/11:
Ritrovo Partecipanti ore 10.00 Cattedrale di Santa Maria Assunta:

Duomo
San Ponziano
Ponte Sanguinario
Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
Chiesa della Misericordia (San Nicolò) - DEGUSTAZIONE DOLCI D’ITALIA

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 13:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot