Salta al contenuto principale

Nasce la Rete delle Città di Carta: Spoleto tra i comuni firmatari

L’assessora all'ambiente Agnese Protasi:”Siamo tra le realtà che in Italia intendono costruire un percorso di rigenerazione in grado di unire sostenibilità ambientale, coesione sociale e qualità della vita”

Data :

19 settembre 2025

Nasce la Rete delle Città di Carta: Spoleto tra i comuni firmatari
Municipium

Descrizione

Il Comune di Spoleto ha aderito alla Rete delle città di carta: un gruppo di comuni uniti dalla raccolta differenziata e dal riciclo della carta, che si impegna a valorizzare e promuovere le attività, l'economia e la storia industriale connesse a questo materiale. Un'alleanza di paesi e città che punta a promuovere un settore nel quale l'Italia registra un primato, con oltre 3,7 milioni di tonnellate di carta e cartone raccolte ogni anno, una media di 64 chili per abitante, e I’85 per cento di riciclo degli imballaggi cellulosici, un risultato già superiore rispetto agli obiettivi europei fissati per il 2030.

L’assessora all’ambiente Agnese Protasi ha partecipato ieri, giovedì 18 settembre, all’incontro che si è svolto nell'ambito della manifestazione culturale "Il Cortile di Francesco", nel Sacro Convento di Assisi, dove i comuni aderenti, tra cui Spoleto, si sono incontrati per sottoscrivere il manifesto della Rete delle Città di carta.

La sfida, come si legge nel testo firmato dagli amministratori, è quella di trasformare ogni paese, ogni territorio "in un laboratorio di innovazione ambientale, un centro di eccellenza per la raccolta differenziata, hub di formazione e sensibilizzazione ed esempio concreto di rigenerazione territoriale".

La Rete delle Città di Carta è un’alleanza tra Comuni che riconoscono nella carta una risorsa identitaria e strategica e che mette al centro la qualità ambientale, economica e sociale dei territori – ha spiegato l’assessora Agnese Protasi – Aver firmato il Manifesto significa essere tra le realtà che in Italia intendono costruire un percorso di rigenerazione in grado di unire sostenibilità ambientale, coesione sociale e qualità della vita”.

La Rete delle città di carta è un'iniziativa promossa da Comieco in collaborazione con Fondazione Symbola, con il sostegno di Federazione Carta e Grafica e Unirima. 

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot