Salta al contenuto principale

Pozzo orlando. Successo per la seconda edizione delle rassegne estive

Dal 7 al 10 agosto “Teatro in miniera”e dal 20 agosto al 3 settembre “Occhi sull’arte”

Data :

5 settembre 2025

Pozzo orlando. Successo per la seconda edizione delle rassegne estive
Municipium

Descrizione

Conclusa con grande successo la seconda edizione di appuntamenti estivi ad ingresso gratuito ospitati nel giardino del Museo delle Miniere di Morgnano “Pozzo Orlando”.

La prima che si è tenuta dal 7 al 10 agosto, “Teatro in miniera”, la rassegna teatrale organizzata dall'Associazione Amici delle Miniere e dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), ha registrato il tutto esaurito per ogni serata proposta.

"Pasquasia. Dicerie dall’era degli scarti" di e con Flavia Gallo, "Racconti di Miniera" con Fausto Manasse accompagnato dal sax di Gabriele Francioli e "Il respiro della miniera", recital di poesie e musiche inedite scritte per l'occasione dall'Accademia Barbanera di Castiglione in Teverina, Simone Alicata e Alberto Romizi, hanno divertito e fatto riflettere gli spettatori proponendo momenti capaci di restituire la dimensione umana e lavorativa della vita dei minatori.

Dal 20 agosto al 3 settembre, invece, si è tenuto “Occhi sull’arte”, appuntamento con il cinema d’autore, iniziativa nata dalla collaborazione tra i Musei Civici di Spoleto, il Cinéma Sala Pegasus e l’Associazione Amici delle Miniere che già nel 2024 aveva riscosso grande successo con il tutto esaurito nelle tre serate organizzate.

La rassegna cinematografica di questa estate è stata dedicata al noto regista Wim Wenders, con la proiezione di tre film documentari che ripercorrevano aspetti della vita di altrettanti artisti in diversi ambiti disciplinari, la danzatrice Pina Bausch (“Pina” 2011), Sebastião Salgado, (“Il sale della terra” 2014) e Anselm Kiefer (“Anselm”2023).

Siamo giunti alla conclusione della seconda edizione di queste rassegne che hanno registrato anche quest’anno una partecipazione molto numerosa – ha dichiarato Danilo Chiodetti, assessore alla valorizzazione delle culture, della qualità e della bellezza della Città e del territorio - organizzare eventi nel contesto unico del giardino di Pozzo Orlando non solo mette in risalto la bellezza del luogo, ma permette anche di rivivere e reinterpretare storie e tradizioni locali attraverso il linguaggio del teatro e del cinema. Mi auguro che questo ormai sia diventato un appuntamento estivo fisso, che possa continuare con successo a riunire persone di diverse fasce d'età e background culturali, promuovendo un senso di comunità e coesione sociale, affrontando temi profondi che stimolino il dialogo”.

Dopo la felice esperienza del 2024, anche quest'anno le rassegne di spettacoli e proiezioni all'aperto al Museo delle Miniere sono state davvero apprezzate – ha dichiarato il direttore dei Musei Civici Saverio Verinicon un pubblico sempre numeroso e attento che ha accolto le proposte in programma, tra teatro e cinema. Riunire così tante persone a Morgnano, nel giardino all'aperto del Museo delle Miniere, è un segnale di grande vitalità culturale che va accolto con soddisfazione e su cui investire. Ancora una volta sono state premiate le collaborazioni, in questo caso tra Comune e Musei Civici di Spoleto, Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), associazione Amici delle Miniere, Cinèma Sala Pegasus; a tutte queste realtà va un enorme ringraziamento, nella speranza che l’esperienza si possa ripetere anche nel 2026”.

Sono molto soddisfatta per la riuscita di queste iniziative – ha dichiarato Vincenza Campagnani, Presidente dell'associazione Amici delle Miniere - vedere così tante persone ogni sera al Museo delle Miniere di Morgnano dimostra che con l'impegno continuo e la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, si possono raggiungere traguardi significativi. Un grazie sincero a tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo nella realizzazione di queste rassegne e al pubblico intervenuto numeroso che ha dimostrato un profondo attaccamento e supporto verso l'evento e i temi proposti”.

Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot