Descrizione
Dopo gli incontri dell’Università degli Studi di Perugia a Eggi, Terzo San Severo, Valle San Martino, Baiano e Azzano, l’iniziativa è in programma lunedì 16 giugno, dalle 16 alle 18, a palazzo Mauri
L’Università degli Studi di Perugia, con il patrocinio del Comune di Spoleto, ha effettuato, tra la fine di aprile e la prima metà di maggio, una serie di laboratori di scrittura narrativa in diverse zone del territorio spoletino.
Nello specifico si è trattato di cinque incontri, condotti dall’equipe di ricerca dell’Università, che hanno coinvolto le comunità di Eggi, Terzo San Severo, Valle San Martino, Baiano e Azzano, offrendo un’occasione per riflettere insieme e raccontare, attraverso le parole, gli spazi condivisi presenti nelle diverse aree.
Lunedì 16 giugno, dalle ore 16.00 alle 18.00 nella Biblioteca comunale “G. Carducci” a palazzo Mauri, si terrà la Giornata di Restituzione del progetto “Patrimonio e Partecipazione”, un vero e proprio laboratorio partecipativo aperto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dell’Università degli Studi di Perugia.
Cosa faremo? Un pomeriggio di letture, condivisioni e riflessioni dedicate alle narrazioni degli spazi e dei luoghi.
A cura di
Persone
Contenuti correlati
- Il Centro sportivo di San Nicolò intitolato a Cesare Maiocchi
- A Palazzo Mauri la mostra "L'eredità della vita"
- Fiaccolata in memoria di Bala Sagor
- Presentazione delle linee guida del dossier “Foligno-Spoleto in contemporanea"
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- Zona a Traffico Limitato: i nuovi orari
- Omologazione autovelox. Le precisazioni del Comune di Spoleto
- La Sezione del Tiro a Segno di Spoleto si qualifica ai Campionati Italiani assoluti di Roma
- Giornata ecologica - Ripuliamo la Valserra
- A Spoleto torna “Conserva”, il salone dell'arte della conservazione alimentare e dei beni culturali
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 08:50