Descrizione
Il Comune di Spoleto parteciperà al Salone Internazionale Svizzero del turismo di Lugano in programma dall’1 al 3 novembre. Il Salone è la fiera delle vacanze svizzera, considerato tra gli eventi leader per l’industria del turismo, a cui partecipano stabilmente oltre 400 espositori, operatori e buyer professionali, con 60 paesi rappresentati.
A partire da oggi è online nel sito del Comune di Spoleto l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici operanti nel settore del turismo, che svolgono attività di promozione turistica dedicata a Spoleto.
La finalità è di acquisire pacchetti turistici e relativo materiale illustrativo promozionale con destinazione Spoleto, da esporre e distribuire ai visitatori che saranno presenti a Lugano.
Con la partecipazione al Salone Internazionale Svizzero il Comune mira a promuovere il territorio spoletino puntando su un segmento di domanda ad elevata capacità di spesa, presentando la Città su un importante mercato internazionale.
Possono manifestare il proprio interesse le agenzie di viaggio e turismo ed i tour operator che svolgono attività di promozione turistica riferita al territorio spoletino, in possesso dei requisiti di iscrizione alla C.C.I.A.A – macrocategoria 79 e che svolgono attività di promozione turistica della destinazione Spoleto (i requisiti devono essere posseduti sia al momento della presentazione della manifestazione di interesse, sia al momento della partecipazione all’evento).
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 9 ottobre 2024 e potranno essere inviate, compilate e firmate dal legale rappresentante o da un suo delegato, unicamente all’indirizzo PEC comune.spoleto@postacert.umbria.it (non verranno prese in considerazione le domande inviate con modalità diversa) indicando nell’oggetto “Manifestazione di interesse per il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano – 1-3 novembre 2024”.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
- Dall’empatia all’inclusione. Per una cartografia dell’umano – I luoghi dell’inclusione: la scuola
- Ogni bambino ha diritto a una comunità. Lo 0/6 come cerniera educativa
- Il Comune di Spoleto vince il Premio Emas Italia 2025
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- Biblioteca comunale Carducci: il cortile coperto di palazzo Mauri diventa un hub multifunzionale
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 16 novembre
- Il Comune di Spoleto presente al Premio Emas Italia 2025
- Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Il valzer dei moscerini. Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 12:42