Descrizione
“School Walk” è il titolo dell’iniziativa in programma sabato 5 aprile a partire dalle ore 8.30.
In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo e nell’ambito del progetto “Social School”, l’Associazione Social Sport Spoleto, con il patrocinio dei comuni di Spoleto, Campello sul Clitunno e Castel Ritaldi ed in collaborazione con Il Sorriso di Teo, La Maestra Patrizia, Penso Positivo by Tommaso, Lions Club Spoleto e le Scuole Primarie del territorio, organizza una passeggiata sulla vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia con arrivo alla ex Stazione di Caprareccia.
Qui, oltre ad offrire la colazione a tutti i partecipanti, gli organizzatori hanno previsto una serie di attività rivolte ai bambini, alle loro famiglie e a tutti i partecipanti, frutto della collaborazione con la Mtb Spoleto, la Modern Music School Spoleto – Scuola di Musica e Teatro, la Polisportiva Dilettantistica La Fenice, la Fattoria Sociale e Contr’arie.
L’evento è stato organizzato grazie anche alla condivisione del progetto da parte dei dirigenti scolastici Norma Proietti (I° Circolo Didattico), Silvia Mattei (II° Circolo Didattico), Andrea Proietti (Istituto Comprensivo Spoleto 2), Massimo Fioroni (Istituto Comprensivo Spoleto 1), Cristina Rosi (Istituto Comprensivo Melanzio-Parini), al contributo degli sponsor a la patrocinio di Confcommercio Spoleto, Panathlon Club Clitunno, Fondazione Sportcity e Associazione Gillo.
La partecipazione sarà gratuita ma per chi vorrà sarà possibile fare una donazione in loco o tramite la raccolta fondi avviata su Facebook https://gofund.me/6894dcf4 o tramite Bonifico tramite IBAN intestato a Social Sport Spoleto IT27B0344021801000000222700 con causale “School Walk 2025”. Il ricavato della raccolta fondi sarà totalmente devoluto in beneficenza.
“Sarà una mattinata bellissima fatta di sport, benessere, divertimento, inclusione e solidarietà – hanno spiegato gli organizzatori – a favore di bambini affetti da disturbo dello spettro autistico”.
A cura di
Contenuti correlati
- Esercitazione Italmatch Chemicals
- Raccolta fondi a favore della famiglia di Bala Sagor
- Il Centro sportivo di San Nicolò intitolato a Cesare Maiocchi
- A Palazzo Mauri la mostra "L'eredità della vita"
- Fiaccolata in memoria di Bala Sagor
- Presentazione delle linee guida del dossier “Foligno-Spoleto in contemporanea"
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- Zona a Traffico Limitato: i nuovi orari
- Omologazione autovelox. Le precisazioni del Comune di Spoleto
- La Sezione del Tiro a Segno di Spoleto si qualifica ai Campionati Italiani assoluti di Roma
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 16:59