Descrizione
Nel mese di settembre quattro nuove visite tematiche sono in programma ogni domenica con la Spoleto Card, organizzate da Maggioli Cultura e Turismo in collaborazione con la Direzione Regionale Musei dell’Umbria, per conoscere il patrimonio storico e artistico della città e del territorio.
La prima visita si terrà domenica 7 settembre alle ore 11:30, presso la Palazzo Collicola dal titolo “Nella dimora dei Collicola: storia di una famiglia gentilizia spoletina”.
Domenica 14 settembre l’appuntamento è alle ore 14 alla Casa Romana con “Alla scoperta di una domus del I sec. d.C.”.
Domenica 21 settembre, alle ore 17:30 al Museo del Tessuto e del Costume “Pillole di moda: un viaggio nella storia del costume dal XIV secolo a oggi”.
L’ultima visita del mese si terrà domenica 28 settembre, alle ore 19, presso il Tempietto del Clitunno dal titolo “Barbari o no? alla scoperta del Tempietto sul Clitunno. Tra miti, pietra e potere sul fiume sacro” (a cura di Orologio Soc. Coop.. Prenotazione obbligatoria: tempietto.cultura@orologionetwork.it )
Le visite guidate tematiche sono gratuite per i possessori della Spoleto Card e sono comunque aperte a tutti ad una tariffa agevolata di € 5,00 a persona oltre il biglietto del museo, ove previsto.
Le visite guidate sono solo su prenotazione, a numero chiuso fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni:
Maggioli Cultura e Turismo
T. 0743.46434 – 0743.224952
Email: info@spoletocard.it
A cura di
Contenuti correlati
- Rocca Albornoz. Nuove visite guidate
- Uno storico dell'arte da Mantova a Spoleto: Claudio Fraccari incontra il Lippi
- I concerti di agosto dell'associazione culturale L'Orfeo
- Accade d'estate a Spoleto. Ferragosto in piazza Pianciani
- “SereNata a Napoli”. Serena Rossi al Teatro Romano di Spoleto
- Cordoglio per la morte di Adriana Asti
- Le visite di agosto della Spoleto Card
- Spoleto sul palco music band. Variazione di programma
- Rapporto SIAE 2024. L'intervento del vicesindaco Danilo Chiodetti
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 14:54