Descrizione
E' stata aggiudicata la gara per l’affidamento dei lavori di miglioramento sismico che interesseranno la scuola primaria ‘Francesco Toscano’ in via Cerquiglia. La consegna del cantiere alla ditta ISAM SRL di Roma, incaricata dal Comune di Spoleto per l’esecuzione dell’intervento, avverrà entro la fine dicembre 2025.
L’intervento, che aveva ottenuto inizialmente un finanziamento di € 3.110.400,00 tramite l’ordinanza 109/2020, a seguito dell’aumento richiesto dagli uffici tecnici dell’Ente, può contare oggi su un importo complessivo di quasi 4 milioni di euro, precisamente € 3.963.612,18. L’intervento avrà una durata di 660 giorni, circa 22 mesi.
Per il miglioramento sismico della scuola primaria “Francesco Toscano” è prevista la sistemazione di cuscinetti frapposti tra le fondamenta e la struttura dell’edificio (verrà demolito il solaio del piano terra), ossia di isolatori sismici che permetteranno di preservarne l’integrità in caso di terremoto. I lavori permetteranno anche la realizzazione della nuova centrale termica della scuola.
“L’aggiudicazione dei lavori per il miglioramento sismico della “Francesco Toscano” rappresenta un passo decisivo per restituire alla comunità scolastica e alle famiglie un edificio sicuro, moderno e pienamente adeguato alle esigenze degli alunni e delle alunne – ha spiegato l’assessora Manuela Albertella - Si tratta di un investimento importante, quasi 4 milioni di euro, che conferma l’impegno dell’amministrazione nel garantire strutture scolastiche di qualità. Entriamo finalmente nella fase realizzativa di un progetto atteso e strategico”.
In base al cronoprogramma dei lavori, il rientro della scuola primaria nell’edificio di via Cerquiglia è previsto per l’anno scolastico 2027-2028.
A cura di
Contenuti correlati
- Si apre il sipario di “EaT - Enogastronomia a teatro”
- Accade a Natale a Spoleto 2025
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 30 novembre 2025
- L'ultimo saluto di Spoleto a Bala Sagor
- Collicola25
- Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2025
- OLTRE. Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande
- Il Festival dei Due Mondi celebra il tempo del Natale con "Elevazione spirituale"
- Dialoghi con l'amministrazione: incontro su edilizia, PRG e ricostruzione
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 11:47