Descrizione
“Sono molto onorato di poter festeggiare con voi una giornata così importante. Gli anziani sono un patrimonio prezioso, depositari di una memoria che va coltivata e preservata. Cento anni portati in modo sorprendente che testimoniano una vita vissuta pienamente”.
Con queste parole il vicesindaco Stefano Lisci ha festeggiato Mario Torta nel giorno del suo compleanno circondato da numerosi familiari, nipoti e pronipoti che hanno sottolineato come ancora oggi sia esempio di bontà, coraggio ed ottimismo, nonostante le vicissitudini della sua lunga vita.
Rimasto orfano in tenera età, ha iniziato a lavorare molto presto. Prima contadino, poi garzone, è entrato nel laboratorio di Baiano e poi in cementeria. Dopo il servizio militare ha lavorato in miniera e di nuovo in cementeria. Ha partecipato attivamente alle lotte politiche e sociali del dopoguerra e anche da pensionato si è dedicato alle lotte sindacali delle categorie più svantaggiate.
Questo il messaggio contenuto nella pergamena che è stata consegnata al festeggiato: “Al caro Mario Torta nel giorno del suo centesimo compleanno con gli auguri e l’affetto di tutta la comunità”.
A cura di
Contenuti correlati
- Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
- Dall’empatia all’inclusione. Per una cartografia dell’umano – I luoghi dell’inclusione: la scuola
- Ogni bambino ha diritto a una comunità. Lo 0/6 come cerniera educativa
- Il Comune di Spoleto vince il Premio Emas Italia 2025
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- Biblioteca comunale Carducci: il cortile coperto di palazzo Mauri diventa un hub multifunzionale
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 16 novembre
- Il Comune di Spoleto presente al Premio Emas Italia 2025
- Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Il valzer dei moscerini. Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 12:57