Descrizione
Con l’inizio del nuovo anno scolastico sono stati attivati i servizi gratuiti di navetta e bus per gli alunni e le alunne, gli studenti e le studentesse degli istituti scolastici delocalizzati causa sisma. Contestualmente alla variazione degli orari per il Trasporto Pubblico Locale in funzione della nuova modulazione oraria degli istituti scolastici superiori, il servizio è organizzato come segue.
Per i moduli scolastici che ospitano la scuola media “Dante Alighieri”, in via dei Tessili a Santo Chiodo, l’autobus parte alle ore 7.40 da piazza Carducci per poi effettuare le fermate in viale Martiri della Resistenza (Casina Ippocastano), porta San Matteo, Posterna, ITCG Spagna e in via Ricci (scuola media “Luigi Pianciani”). All’uscita la partenza da Santo Chiodo è prevista alle ore 13.40 e le fermate sono via Ricci (scuola media “Luigi Pianciani”), ITCG Spagna, Posterna, piazza Carducci, viale Martiri della Resistenza (Casina dell'Ippocastano), porta San Matteo e Posterna.
Per le alunne e gli alunni della scuola primaria “Francesco Toscano” la navetta parte alle ore 7.55 da viale Guglielmo Marconi (lato opposto alla cartoleria Luparini), con fermate all’altezza della Pellicceria Santarelli (viale Guglielmo Marconi), in via Tito Sinibaldi, all’altezza della Fabbrica del Gelato (viale Guglielmo Marconi) prima dell’arrivo a San Nicolò alla scuola primaria Le Corone tempo pieno.
Al termine dell’orario scolastico la navetta partirà alle ore 13.10 dalla scuola primaria Le Corone a tempo pieno, facendo una fermata su viale Guglielmo Marconi (Panificio Sassi) prima di arrivare all’altezza della cartoleria Luparini.
Per quanto riguarda il trasporto verso il Liceo scientifico “A. Volta” in via Visso sono due gli autobus a disposizione. Il primo parte alle ore 7.45 da viale Martiri della Resistenza (Casina dell'Ippocastano), per poi effettuare le fermate a Porta San Matteo, Posterna, ITCG Spagna e via Visso. Il secondo parte invece alle ore 7.50 da ITCG Spagna e arriva, direttamente e senza fermate, in via Visso.
Al ritorno il servizio prevede una prima partenza alle ore 12.55 da via Visso, con fermate in via Flaminia (Villa Redenta), via dei Filosofi (pensilina Hotel Clarici), ITCG Spagna, Posterna, Porta San Matteo e all’altezza del parcheggio Spoletosfera in viale Martiri della Resistenza. La seconda parte da via Visso alle ore 13.50 con fermate in via Flaminia (Villa Redenta), via dei Filosofi (pensilina Hotel Clarici), ITCG Spagna, Posterna, piazza Carducci e Porta San Matteo.
A cura di
Persone
Contenuti correlati
- OLTRE. Come 16+29 persone hanno attraversato il disastro delle Ande
- Il Festival dei Due Mondi celebra il tempo del Natale con "Elevazione spirituale"
- Dialoghi con l'amministrazione: incontro su edilizia, PRG e ricostruzione
- Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2025
- Campagna di sensibilizzazione sull'Affido familiare
- Ase Spoleto e Anima Verde srl. Il piano dei lavori fino al 23 novembre
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- XXI edizione del Concorso di giornalismo “Walter Tobagi”
- Le prossime sedute del Consiglio comunale di Spoleto
- Settimana nazionale Nati per Leggere 2025
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 09:25