Descrizione
“Mi unisco, a nome dell’amministrazione comunale, al cordoglio per la scomparsa del nostro concittadino Piero Teso a cui mi legava un sentimento di affetto e di stima.
Interprete sopraffino della commedia dialettale, attore brillante della Compagnia teatrale “La Maschera” che ha contribuito a fondare insieme a Gianfrancesco Marignoli, ha saputo raccontare magistralmente i vizi e le virtù dell’esperienza umana, restituendo al pubblico la dimensione esatta di un umore popolare eccentrico e singolare.
Piero Teso ha donato alla commedia dialettale il suo estro interpretativo, lavorando non solo sul palcoscenico in ruoli sempre di grande impatto, ma dedicandosi con passione anche all’aspetto organizzativo e ricoprendo per lungo tempo l’incarico di segretario della Compagnia.
Per quanti hanno amato e continuano ad amare la commedia dialettale e la Compagnia “La Maschera”, la perdita di Piero Teso segnerà in qualche modo uno spartiacque, un prima e un dopo, dove il dolore per la scomparsa sarà accompagnato dal piacevolissimo ricordo di un uomo che ha saputo dare alla città una chiave interpretativa di quello che siamo e del nostro modo di raccontare le alterne vicende umane.
Alla famiglia giungano le nostre più sentite condoglianze”.
A cura di
Contenuti correlati
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli itnerventi in programma fino al 31 agosto
- Successo per la cena degustazione sul Ponte delle Torri in occasione delle Notti del Vino
- Agevolazioni trasporto scolastico
- Scuola comunale di musica e danza "A. Onofri": aperte le iscrizioni
- Scuola "Francesco Toscano". Lavori di miglioramento sismico
- Per le "Notti del vino" cena degustazione sul Ponte delle Torri
- Complesso monumentale di San Nicolò: al via la procedura per i lavori di miglioramento sismico del teatro
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma fino al 24 agosto 2025
- Rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di Morgnano
- Protezione Civile in Campus
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 13:13