Descrizione
Giovedì 4 settembre, alle ore 19.00, Piazza del Comune sarà il cuore di un evento pubblico a sostegno della Global Sumud Flotilla, la Coalizione Internazionale di organizzazioni che mira a portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza.
Si tratta della più grande iniziativa indipendente mai avviata finora per cercare di portare aiuti umanitari ai civili della Striscia di Gaza e rompere l’assedio navale imposto da Israele.
L’iniziativa, promossa spontaneamente dai cittadini di Spoleto con il supporto e la collaborazione del Comune, si svolge nel giorno in cui salperà dalla Sicilia la seconda flotta italiana dopo quella partita da Genova il 31 agosto.
La Global Sumud Flotilla, a cui hanno aderito delegazioni di 44 Paesi per un totale di circa 50 imbarcazioni provenienti da tutta Europa e 500 tra attivisti, politici e volontari, è una missione pacifica con l'obiettivo di rompere il blocco e consegnare beni di prima necessità e attrezzature mediche, fondamentali per la sopravvivenza della popolazione della Striscia di Gaza, stremata dalla carestia dopo quasi due anni di bombardamenti.
"Crediamo fermamente che la solidarietà e l'azione pacifica siano gli strumenti più potenti per affrontare situazioni di ingiustizia e sofferenza, per questo abbiamo deciso di sostenere come amministrazione comunale l’organizzazione nata spontaneamente dalla volontà di alcuni cittadini - ha dichiarato il sindaco Andrea Sisti - Siamo in una fase della storia difficile e pericolosa e non possiamo in alcun modo ignorare quello che sta accadendo. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questa iniziativa che si svolgerà sotto il Palazzo comunale, dove da mesi sventola la bandiera della Palestina che simboleggia il nostro impegno collettivo per la pace e i diritti umani".
L'evento prevede brevi interventi di attivisti, rappresentanti di associazioni e testimonianze.
L'appuntamento è quindi per giovedì 4 settembre, alle ore 19.00, in piazza del Comune a Spoleto.
A cura di
Contenuti correlati
- XXI edizione del Concorso di giornalismo “Walter Tobagi”
- Le prossime sedute del Consiglio comunale di Spoleto
- Settimana nazionale Nati per Leggere 2025
- Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
- Dall’empatia all’inclusione. Per una cartografia dell’umano – I luoghi dell’inclusione: la scuola
- Ogni bambino ha diritto a una comunità. Lo 0/6 come cerniera educativa
- Il Comune di Spoleto vince il Premio Emas Italia 2025
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- Biblioteca comunale Carducci: il cortile coperto di palazzo Mauri diventa un hub multifunzionale
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 16 novembre
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 12:51