Leggimi e… leggimi ancora! Giovedì 7 novembre prossimo incontro
L’incontro è nella scuola dell’infanzia Villa Redenta
Leggi di piùL’incontro è nella scuola dell’infanzia Villa Redenta
Leggi di piùPositivi i risultati registrati dalle proposte artistiche presentate a Palazzo Collicola in estate. Le mostre invernali verranno inaugurate il 14 dicembre
Leggi di piùL’incontro è nella scuola dell’infanzia Collodi
Leggi di piùAnche quest’anno il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, GSPD, ha scelto la sede di Spoleto per un raduno tecnico di perfezionamento della disciplina del tiro a segno paralimpico
Leggi di piùAl museo delle scienze e del territorio arriva “M’ammalia 2024 – la settimana dei mammiferi”
Leggi di piùUna seconda edizione tutta dedicata all’arte del saper fare, con protagonista l’olio extra vergine di oliva, ospiti d’eccezione e la bellezza senza tempo di Spoleto, sito UNESCO
Leggi di piùTorna la rassegna di teatro famiglia “La Domenica dei Sogni” ideata da Vincenzo Cerami nel 2009 per promuovere l’amore per il teatro tra le giovani generazioni e arrivata quest’anno alla XV edizione
Leggi di piùMercoledì 16 ottobre | Istituita nel novembre 1979 per ricordare l’anniversario della data di fondazione della F.A.O. (16 ottobre 1945)
Leggi di più“Leggimi e… leggimi ancora!”. Prossimo appuntamento giovedì 17 ottobre. Secondo appuntamento “Nella scuola di Morro… è scoppiato l’autunno”
Leggi di piùVisite tra arte e cultura a Beroide di Spoleto, domenica 13 ottobre
Leggi di piùOpen day scuola Canicross Mud & Glory. Sabato 5 ottobre a Beroide di Spoleto
Leggi di piùAl via la seconda edizione del progetto di lettura dedicato ai bambini “leggimi e… leggimi ancora!”
Leggi di piùL’imponente intervento, effettuato dalla Coo.Be.C. Cooperativa Beni Culturali Società Cooperativa, è alle battute finali. I lavori realizzati grazie alla donazione di AgriEuro srl e al cofinanziamento del Comune di Spoleto
Leggi di piùAl via la seconda edizione del progetto di lettura dedicato ai bambini. Otto gli incontri programmati da ottobre 2024 a maggio 2025. Il primo appuntamento con “Che storia nonno!” giovedì 3 ottobre alle ore 17.00 nel cortile di Palazzo Mauri
Leggi di piùLa presentazione del libro di Luciano Taborchi è in programma sabato 5 ottobre alle ore 17 a Palazzo Mauri
Leggi di più