Descrizione
E' in dirittura di arrivo la procedura per l’affidamento dei lavori di miglioramento sismico che interesseranno la scuola primaria ‘Francesco Toscano’ in via Cerquiglia.
Gli uffici tecnici del Comune di Spoleto stanno ultimando in queste settimane la verifica dei requisiti delle ditte che hanno partecipato alla gara così come previsto dalla normativa. Una volta conclusa la fase dei controlli l’Ente provvederà all’aggiudicazione dell’intervento, con l’obiettivo di effettuare la consegna del cantiere e dare il via ai lavori entro il mese di ottobre.
L’intervento, che aveva ottenuto inizialmente un finanziamento di € 3.110.400,00 tramite l’ordinanza 109/2020, a seguito dell’aumento richiesto dagli uffici tecnici del Comune di Spoleto può contare oggi su un importo complessivo di quasi 4 milioni di euro, precisamente € 3.963.612,18.
L’intervento, che dalle stime effettuate dovrebbe iniziare entro il mese di ottobre, avrà una durata di 660 giorni, circa 22 mesi.
Per il miglioramento sismico della scuola primaria “Francesco Toscano” è prevista la sistemazione di cuscinetti frapposti tra le fondamenta e la struttura dell’edificio (verrà demolito il solaio del piano terra), ossia di isolatori sismici che permetteranno di preservarne l’integrità in caso di terremoto. I lavori permetteranno anche la realizzazione della nuova centrale termica della scuola.
In base al cronoprogramma l’intervento dovrebbe terminare durante l’estate del 2027, ipotizzando quindi il rientro nell’edificio di via Cerquiglia per l’anno scolastico 2027-2028.
A cura di
Persone
Contenuti correlati
- Navette e autobus sisma per le scuole
- Palazzo Collicola: doppio appuntamento in programma il prossimo weekend
- Prevenzione della zanzara e monitoraggio della fauna minore
- Il cordoglio del sindaco Andrea Sisti per la tragica morte di Bala Sagor
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 5 ottobre
- Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio consolidato
- Spoleto lancia la Spoleto Card Annuale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 28 settembre
- Nasce la Rete delle Città di Carta: Spoleto tra i comuni firmatari
- A Spoleto la 28ª Festa di LiberEtà: storie, memoria e futuro
Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2025, 14:02